Il Qatar ospiterà la prossima
edizione di “The Norns Awards 2023”: riconoscimento a leader globali
dell’innovazione e della sostenibilità
“E’ importante premiare persone e
aziende che con il loro impegno rappresentano un esempio”. Con queste parole
l’attrice e produttrice cinematografica italiana Maria Grazia Cucinotta ha
aperto a Roma al Grand Hotel Parco dei Principi l’edizione italiana della
cerimonia dei “The Norns Awards 2022”.
Nel corso dell’evento è stata annunciata la premiazione del 2023 a Doha in
Qatar e sono stati consegnati i riconoscimenti per i leader globali
dell’innovazione e della sostenibilità rivolto ad aziende e protagonisti
internazionali nel campo della tecnologia, arte, moda, innovazione e cultura.
Tra le imprese è stato assegnato il premio a AB Inbev & Ogyre, Asus, Audi,
Booking Holdings Inc., Cisco, Consorzio Lugana D.O.C., CrossHelmet, Delphina
Hotels & Resorts, Dex Squared, Digital Tales, Digitall, Ei Talents
Connection, Evercompounds, Everience, Farfetch, Gamindo, Gatebox, Gets Asia,
Gruppo Distribuzione, Gulf Craft, Hitachi, Hipli, Infosys, Lmf, Lrp, Lyopay,
Maison Passaro, MJN, Monta, Multiformat Hd, Ninja Vans, NP Digital, Pan
Pacific, Pearl Yachts, Polaris Farmaceutici, Protom, Qualitest, Resolute
Fp, Sitel Group, Tazz By Emag, Techmahindra, Tecno, Teleperformance,
Turkish Airlines, Volvo Penta, e Wizz Air.
Gli Special Awards sono stati assegnati a personalità che si sono
distinte nel loro impegno professionale. Nel mondo dell'innovazione ai
fondatori di BioNTech Özlem Türeci e Uğur Şahin, al Chairman
dell’Eastwest European Institute Giuseppe Scognamiglio, al CEO di Euronext
Stéphane Boujnah, nel mondo dell’editoria e della cultura alla fondatrice di
A&E Magazine Lara Mansour, all’influencer Ahmad Imam, al consulente
in strategia di impresa e scrittore Roberto Race e nel mondo dell’impegno
sociale e per l’inclusione e diversità all’attrice e rappresentante della lotta
contro la violenza sulle donne Paola Hadjilambri, alla fondatrice di LMF
Network Sonya Barlow, all’avvocato Marcia Rocha, all'imprenditrice e attivista
Maitê Schneider, al fondatore di Frolla Jacopo Corona e all’economista Dirlene
Silva.
Durante la serata ha avuto grande successo l’omaggio alla moda italiana con lo
Special Award consegnato a Pinella Passaro dall’attrice Demetra Hampton.
“La nostra mission- ha dichiarato Elisa Mattos, co-fondatrice
dell’organizzazione- è quella di far conoscere e premiare le persone e le
aziende che hanno nel loro DNA i valori dell’eccellenza, dell’innovazione e
della creatività senza perdere di vista il sociale e la sostenibilità e
mettendo al centro i propri dipendenti e clienti”.
La premiazione, condotta da Dave Asher, è stata organizzata dalla International
Awards & Luxury Events con il supporto della 1886 Agency e con il coordinamento
di Laura Somma e di Roberto Coppola, regia della serata curata da Onofrio
Brancaccio.