SAVE THE DATE
“L’assistente familiare in Italia
dalla formazione ai problemi sociali
e di integrazione”
dalla formazione ai problemi sociali
e di integrazione”
mercoledì 11 giugno, ore 09.00
Centro Congressi EuropaUniversità Cattolica del Sacro Cuore
Largo Francesco Vito, 1 – Roma
L’Italia è uno dei Paesi più vecchi al mondo: il Sistema Sanitario Nazionale si è trovato impreparato a gestire il crescente bisogno di assistenza domiciliare, in particolare della popolazione anziana.
Le famiglie hanno cercato di sopperire a tali carenze, ma da qualche decennio fanno ricorso, sempre più spesso, alla figura dell’assistente familiare.
Le famiglie hanno cercato di sopperire a tali carenze, ma da qualche decennio fanno ricorso, sempre più spesso, alla figura dell’assistente familiare.
Oggi questi lavoratori risultano essere oltre un milione, in larga parte stranieri, e devono ancora affrontare diverse sfide: dalla qualificazione professionale alla regolarizzazione del rapporto di lavoro, all’integrazione nelle comunità.
Interverranno:
· R. Bernabei, Presidente – Italia Longeva
· V. De Filippo, Sottosegretario Ministero della Salute
· L.L. Sabbadini, Direttore dipartimento per le statistiche sociali e ambientali – ISTAT
· K. Vaccaro, Responsabile settore welfare – CENSIS
· G.B. Sgritta, Ordinario Facoltà di Scienze statistiche – La «Sapienza»
· F. Lattanzio, Direttore scientifico – IRCCS INRCA
· F. Caretta, Responsabile – CEPSAG, Università Cattolica del Sacro Cuore
· R. Visini, Assessore politiche sociali e sport – Regione Lazio
· R. Cutini, Assessore sostegno sociale e sussidiarietà – Comune di Roma
· Don P. Gentili, Direttore – Ufficio nazionale per la Pastorale della Famiglia CEI
· G. Gentili, Presidente nazionale – CARD
· A. Rimoldi, Segretario nazionale – FNP CISL
· A. Chiorazzo, Fondatore – Cooperativa Auxilium
· L. Borzì, Membro del consiglio direttivo – Forum delle Associazioni Familiari
RSVP
Ufficio Stampa
Marco Giorgetti – m.giorgetti@vrelations.it – 335 277223
Nicola Cerbino
Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione – Università Cattolica Sede di Roma - Policlinico universitario A. Gemelli
tel. 0630154442-4295 – mob. 335 7125703
Nessun commento:
Posta un commento